Psicologia e Psicoterapia

Dott.ssa Irene Andreetto
La terapia psicologica è un percorso di supporto emotivo che può aiutarti a comprendere meglio te stesso, a gestire le tue emozioni e a superare le difficoltà che percepisci in questo momento.
Insieme creeremo uno spazio sicuro e confidenziale in cui potrai esplorare i tuoi pensieri, sentimenti e comportamenti senza paura di essere giudicato.
Un percorso di psicoterapia è paragonabile ad un abito fatto su misura per te: definiremo insieme i tuoi obiettivi e le modalità per raggungerli. Il principale obiettivo della terapia è quello di migliorare il benessere psicologico, affrontando temi come ansia, depressione, stress, difficoltà relazionali, traumi passati, fobie e tanto altro.
Il mio approccio teorico è quello sistemico-relazionale, in questo modello viene esplorato in modo approfondito il mondo relazionale in cui si è cresciuti e le storie che fanno parte del proprio mondo familiare. Inoltre, quando la situazione lo richiede, può essere proposto un intervento che coinvolge tutti i membri familiari.
Questa tipologia di servizio può esserti utile non solo se stai attraversando un momento di crisi, ma anche se desideri migliorare la tua crescita personale, acquisire maggiore consapevolezza di te stesso e sviluppare strategie per affrontare le sfide quotidiane in modo più sereno ed equilibrato.
Terapia EMDR
La terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio terapeutico innovativo e scientificamente riconosciuto, sviluppato per aiutarti a superare esperienze traumatiche o eventi stressanti che hanno avuto un impatto negativo sulla tua vita. Questa tecnica si basa sull'idea che il nostro cervello possa avere difficoltà a elaborare ricordi dolorosi e traumatici, causando blocchi emotivi e psicologici che si esprimono nel momento presente.
Il trattamento EMDR utilizza una stimolazione bilaterale per favorire il processo di elaborazione del trauma. Questa stimolazione (di tipo visivo o tattile) viene effettuata mentre viene rivisitato il ricordo dell'evento traumatico, per dare al cervello la possibilità di rielaborarlo e ridurre la carica emotiva negativa associata al trauma.
EMDR si è dimostrata particolarmente efficace nel trattamento del Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD), ma può essere utile anche per affrontare difficoltà collegate all'ansia, depressione, fobie, difficoltà relazionali, lutti e altre problematiche emotive.